Finanziamenti

In questa sezione si possono trovare informazioni in merito a contributi e ad altre forme di agevolazioni per le imprese promosse a livello locale, provinciale, regionale, nazionale e comunitario.

L'obiettivo è quello di offrire un'informazione di base, puntuale, utile e sintetica che consenta una consultazione semplice e agevole e che permetta una valutazione comparata tra i diversi incentivi esistenti per la creazione d’impresa.

Per specifici progetti di investimento potrebbero essere disponibili presso lo Sportello Punto Nuova Impresa (Tel. 0372/490276) ulteriori agevolazioni non citate in queste pagine.

CREAZIONE DI NUOVA IMPRESA
  • BANDO NUOVA IMPRESA 2022

    Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo, per favorire la ripresa e il rilancio dell’economia lombarda duramente colpita dalla pandemia Covid 19, attivano lo sportello 2022 del bando “Nuova Impresa” finalizzato a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, anche quale opportunità di ricollocamento dei soggetti fuoriusciti dal mercato del lavoro, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.

    Scadenza: 31 marzo 2023

    Bando approvato con determinazione D.O. n. 29/2022 del 14 marzo 2022. 

    Contatti: Chiarimenti e assistenza sui contenuti del Bando e sulla procedura di presentazione domande scrivere a territorio@lom.camcom.it; Problemi tecnici di natura informatica - Infocamere tel. 049.2015215

  • ON - OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

    "ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero" è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.

    Finanzia le imprese micro e piccole imprese, composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età, con progetti di investimento che puntano a realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.

    Le agevolazioni prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.


    AVVISO

    In merito allo sportello aperto il 24 marzo 2022 con una dotazione pari a complessivi 150 milioni di euro a valere sui fondi nazionali, al 15 aprile 2022 sono pervenuti complessivamente 599 progetti, per un importo richiesto complessivo superiore alla dotazione finanziaria. Lo sportello resta in ogni caso aperto ed è possibile continuare a presentare le domande fino a eventuali nuove comunicazioni. Tuttavia a partire dalla suddetta data, l’avvio alla valutazione degli ulteriori nuovi progetti presentati avverrà - nel rispetto dell’ordine cronologico di arrivo – considerando gli importi concessi a valle degli esiti istruttori delle domande valutate positivamente e le risorse liberate dalle domande valutate con esito negativo, a seguito delle istruttorie in corso.

IMPRESE CREATIVE
IMPRENDITORIA FEMMINILE