Benvenuto su Servimpresa - Camera di Commercio di Cremona

News

News n. 26/2020 - EVENTO DI LANCIO del PERCORSO FORMATIVO GRATUITO ONLINE “DATA LITERACY: la capacità di trarre informazioni significative dai dati”

Servimpresa informa che il  22 settembre alle ore 9.00 si terrà un evento di presentazione del percorso formativo gratuito: "DATA LITERACY: la capacità di trarre informazioni significative dai dati".

Il percorso nasce dalla consapevolezza dell'importanza di  saper raccogliere e gestire dati, infatti una attenta analisi dei dati in azienda permette di avere dei resoconti puntuali sull’efficacia delle azioni messe in atto, fondamentali per poter apportare migliorie e di conseguenza per favorire il successo del proprio business.

Proprio per questo, la Camera di Commercio di Cremona, Servimpresa – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Cremona e il Punto Impresa Digitale, in collaborazione con  Oney S.p.A., società del gruppo Oney, propone un ciclo di webinar gratuiti: "DATA LITERACY: la capacità di trarre informazioni significative dai dati"

Il WEBINAR DI PRESENTAZIONE si terrà martedì 22 settembre 2020, ore 9.00

Iscriviti QUI

Il percorso formativo si svilupperà in 6 webinar della durata di 2 ore ciascuno, che affronteranno i temi della progettazione, analisi e rappresentazione dei dati in ambito business. L'obiettivo è quello di fornire un primo insieme di strumenti e tecniche utili a padroneggiare i dati ed utilizzarli con profitto in ambito business.

Il percorso è aperto a:

● Imprenditori e dirigenti di aziende del territorio della provincia di Cremona;

● Dipendenti di aziende del territorio della provincia di Cremona;

● Disoccupati desiderosi di acquisire nuove competenze utili ai fini della ricerca di lavoro

 

Le date: 13 – 20 – 27 ottobre e 3 – 10 – 17 novembre 2020

Iscriviti all’evento lancio (online) del 22 settembre per scoprire il programma in dettaglio: DETTAGLIO: https://forms.gle/JdDnsrheLsCz1g6F8

Per maggiori informazioni contattare:

email: servimpresa@cr.camcom.it
tel. 0372 490221-223.

Scarica la locandina del WEBINAR DI PRESENTAZIONE con il programma (Formato pdf - 438 kB)

News n. 25/2020 - BANDI ATTIVI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI CREMONA

Servimpresa informa che sono attivi i seguenti bandi della Camera di Commercio di Cremona rivolti alle imprese del territorio:

 I bandi sono scaricabili nella sezione Bandi per finanziamenti e agevolazioni​ del sito della Camera di Commercio di Cremona

Si informa inoltre che Regione Lombardia ha rifinanziato il Bando ARCHÈ 2020: misura di sostegno alle start up lombarde (mpmi e professionisti) in risposta all’emergenza Covid-19
Ulteriori informazioni sul bando e sulle modalità di accesso sono reperibili sul sito: https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi/attivita-produttive-commercio/sostegno-avvio-impresa/arche-2020-RLO12020013582

News n. 24/2020 - Bando ARCHÈ 2020: misura di sostegno alle start up lombarde (mpmi e professionisti) in risposta all’emergenza Covid-19

Servimpresa informa che Regione Lombardia ha pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande a valere sul Bando ARCHÈ 2020: misura di sostegno alle start up lombarde (mpmi e professionisti) in risposta all’emergenza Covid-19.

Il Bando ARCHÈ 2020 è finalizzato a sostenere le nuove realtà imprenditoriali lombarde (sia MPMI che professionisti), già avviate da un minimo di 12 mesi e fino ad un massimo di 48 mesi con almeno una sede operativa attiva in Lombardia, che necessitano di un sostegno pubblico per definire meglio il proprio modello di business, trovare nuovi mercati e sviluppare esperienze di co-innovazione in grado di rafforzarle, in particolar modo per rispondere agli effetti della crisi innescata dal Covid-19 che le ha costrette a sostenere i costi del lockdown e a subire uno shock di capitale (la raccolta di fondi per tre su quattro startup è stata interrotta o annullata o diminuita) e un calo delle entrate conseguente a un calo della domanda.

L'intervento finanzia progetti di rafforzamento per dotarsi delle necessarie risorse materiali e immateriali, utili a rinforzare e consolidare la propria posizione operativa e di mercato, in modo da aumentarne le possibilità di sopravvivenza nel breve e medio periodo con vantaggi in termini di competitività e di co-innovazione per tutto il sistema imprenditoriale lombardo.

L'agevolazione si configura come contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese considerate ammissibili e nel limite massimo di 75.000 euro. L'investimento minimo ammissibile è pari a 30.000 euro.

Ulteriori informazioni e la modulistica sono reperibili sul sito: https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi/attivita-produttive-commercio/sostegno-avvio-impresa/arche-2020-RLO12020013582

È possibile inviare una mail a pni@cr.camcom.it per richiedere il bando.

Presentazione delle Domande:
La Domanda deve essere presentata, pena l’inammissibilità, esclusivamente per mezzo di Bandi on Line all’indirizzo www.bandi.servizirl.it dalle ore 12:00 dell’11 settembre 2020 e fino alle ore 18:00 del 18 settembre 2020.

Informazioni e contatti:
per qualsiasi informazione relativa ai contenuti del Bando è possibile scrivere all’indirizzo arche2020@finlombarda.it
Per informazioni riguardanti l’utilizzo del sistema informatico Bandi Online è possibile contattare l’Assistenza tecnica ai seguenti riferimenti: numero verde 800.131.151 ed e-mail bandi@regione.lombardia.it

News n. 23/2020 - CHIUSURA UFFICI

Si informa che gli uffici di Servimpresa rimarranno chiusi fino al 14 agosto. Riapriranno lunedì 17 agosto, con la possibilità di usufruire di servizi in modalità online.

News n. 22/2020 - IC3: Imprese Culturali e Creative a Cremona - Dai vita alla tua idea d'Impresa!

Servimpresa informa che è possibile candidare idee di impresa nel settore culturale e creativo da attivare nel territorio cremonese, attraverso il progetto presentato a Regione Lombardia da Fidia s.r.l in collaborazione con INLab s.r.l  e numerosi enti del nostro territorio.

Il progetto IC3 offre la possibilità di usufruire gratuitamente di più di 700 ore di formazione, uno stage coperto da borsa di studio, progettazione del Business Plan, attività di coaching imprenditoriale e molto altro.

Destinatari: IC3 coinvolgerà almeno 20 persone, organizzate in team o singolarmente. L'intervento, gratuito per i Partecipanti, in possesso dei seguenti requisiti:

- Avere un'idea, legata al settore del Turismo musicale e dei servizi culturali, realizzabile in Lombardia.

- Avere residenza o domiciliazione in Lombardia;

- Essere in stato di Disoccupazione (con esclusione dei disoccupati che stanno usufruendo di altri interventi finanziati attraverso risorse pubbliche)

- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello A2 CEFR.

Per candidarsi inviare il Curriculum vitae a: info@ictre.it entro il 25/09/2020. Tra il 28 e il 30 settembre 2020 ai partecipanti verranno comunicate le date nelle quali sarà svolta la selezione, che terminerà con la pubblicazione della graduatoria il 1/10/2020.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare:

e-mail: info@ictre.it

tel. 02-393 25 891

Per conoscere meglio il progetto consultare:

Sito del Progetto IC3: http://www.ictre.it

Pagina Facebook:http://bit.ly/37r6fo2

Profilo Linkedin: http://bit.ly/2TYCyGZ

Profilo Instagram: http://bit.ly/3aLsI19

L’intervento, organizzato da Fidia s.r.l. – Soggetto Formativo Accreditato ai Servizi Formativi della Regione Lombardia - e INLab s.r.l. – Incubatore d’Impresa Certificato dal Ministero dello Sviluppo Economico - è realizzato con risorse a valere sul Programma Operativo Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020 di Regione Lombardia.

Fanno parte della Rete dei Partner di Supporto: Camera di Commercio, Comune di Cremona, Servimpresa – Azienda Speciale della CCIAA di Cremona, Consorzio Liutai "Antonio Stradivari" di Cremona, Cr.Forma, Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari Cremona, Provincia di Cremona, Università di Pavia Dipartimento di Musicologia e beni Culturali

Pagine

Non è stato creato alcun contenuto per la prima pagina.