Benvenuto su Servimpresa - Camera di Commercio di Cremona

News

News n. 13/2024 WEBINAR GUIDA ALLA COMPILAZIONE E ALLA PRESENTAZIONE DEL MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE – MUD

Servimpresa informa che giovedì 18 aprile, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 si terrà il webinar gratuito "Guida alla compilazione e presentazione del modello unico ambientale - MUD" organizzato dalle Camere di Commercio di  Cremona, Bergamo, Brescia,, Mantova, Pavia, Sondrio e Varese, in collaborazione con Ecocerved.

Il MUD è un modello attraverso il quale devono essere denunciati obbligatoriamente i rifiuti prodotti dalle attività economiche, i rifiuti raccolti dal Comune e quelli smaltiti, avviati al recupero, trasportati o intermediati, nell'anno precedente la dichiarazione. 

Obiettivo: supportare le imprese produttrici di rifiuti e le imprese trasportatrici o gestori di rifiuti nella compilazione e nella presentazione del MUD.

Destinatari: imprese ed enti soggetti all’obbligo di presentazione del MUD, associazioni di categoria e consulenti.

Contenuto:

  • Normativa e soggetti obbligati
  • Modalità di compilazione e presentazione della domanda
  • MUD semplificato
  • Il MUD dei produttori
  • Il MUD dei trasportatori e degli intermediari
  • Il MUD dei gestori
  • Comunicazione imballaggi, veicoli fuori uso, RAEE, materiali
  • Comunicazione rifiuti urbani e raccolti in convenzione

La partecipazione, gratuita, non è prevista in presenza; l'iscrizione permetterà di partecipare all'evento in streaming tramite la piattaforma Zoom, al link che riceverà via mail. Il collegamento sarà possibile da qualunque postazione (pc, tablet, smartphone) provvista di audio e connessione internet.

Scarica la locandina dell'evento contenente le indicazioni per l'iscrizione (Formato pdf - 247 kB)

News n. 12/2024 SEMINARI GRATUITI "PRIMI PASSI PER AVVIARE UN'IMPRESA"

Hai un’idea d’impresa e non sai come fare?

Servimpresa - Azienda Speciale della camera di Commercio di Cremona organizza il ciclo di seminari gratuiti PRIMI PASSI PER AVVIARE UN'IMPRESA, fruibili in presenza o a distanza, della durata di 2 ore ciascuno per far comprendere quali sono i primi passi da compiere per aprire un'attività imprenditoriale e per far comprendere come lo sviluppo dell’intraprendenza e dello spirito imprenditoriale rappresentino una possibilità concreta di realizzare pienamente il proprio potenziale professionale e, allo stesso tempo, una possibilità concreta di contribuire responsabilmente alla crescita sociale ed economica del proprio territorio.

Scarica il flyer con tutte le informazioni e le modalità di iscrizione (Formato pdf - 78 kB)

News n. 11/2024 PUBBLICAZIONE BOLLETTINO EXCELSIOR - MESE DI MARZO

Quante imprese del nostro territorio hanno programmato assunzioni nel mese di Marzo e quante nel prossimo trimestre? Quali sono i profili maggiormente ricercati dalle imprese e quali i settori che richiedono maggior numero di addetti?

Le risposte a queste domande si possono trovare nei dati forniti dal Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, consultabile nella pagina dedicata del sito della Camera di Commercio di Cremona.

Le analisi riportate si focalizzano sulle principali caratteristiche delle entrate programmate nel mese di Marzo 2024, con uno sguardo sulle tendenze occupazionali per il periodo marzo-maggio 2024, secondo i profili professionali ed i livelli di istruzione richiesti dalle imprese, nonché i settori economici interessati. 

News n. 10/2024 WEBINAR GRATUITO "COMMERCIO CON L'ESTERO: LE CLAUSOLE CONTRATTUALI CHE NON DEVONO MANCARE"

Servimpresa ricorda il webinar gratuito di mercoledì 13 marzo, dalle ore 9.30 alle 12.30 "Commercio con l’estero: le clausole contrattuali che non devono mancare" organizzato dal sistema camerale lombardo, in collaborazione con la rete europea Enterprise Europe Network (EEN).

Il seminario intende illustrare le tecniche di redazione delle principali clausole contenute in strumenti contrattuali commerciali internazionali (ordini, conferme d’ordine, condizioni generali, vendita, agenzia e distribuzione) oltre ad approfondire le linee guida nella scelta della legge applicabile al contratto e dei metodi di risoluzione delle controversie.

PROGRAMMA:

ore 9:30: presentazione dei servizi di Lombardia Point e  della rete Enterprise Europe Network (EEN)

ore 9:45: intervento

Principali clausole da introdurre nella disciplina dei rapporti commerciali con l’estero (ordini, conferme d’ordine, condizioni generali, vendita, agenzia e distribuzione):

  • L’oggetto del contratto
  • I termini di consegna e di pagamento
  • La riserva di proprietà
  • La durata e le possibilità di risolvere il contratto
  • La zona, l’esclusiva e i minimi garantiti
  • Attività promozionali e forme di pubblicità concordata
  • Marchi e segni distintivi - segreti aziendali e commerciali
  • Obblighi di non concorrenza in costanza di contratto e dopo la cessazione dello stesso
  • Lingua
  • Garanzie, vizi della merce e responsabilità

Disciplina applicabile alla risoluzione delle controversie sorte in occasione del rapporto contrattuale

  • La legge applicabile al contratto internazionale
  • La determinazione del soggetto competente a decidere delle controversie: giudice statale o arbitro internazionale?
  • Redazione delle clausole di deroga del foro e delle clausole arbitrali

Domande e discussione

Relatore dell'incontro sarà l'avv. Nicolò Maggiora, esperto di Unioncamere Lombardia.

La presentazione dei servizi della rete EEN sarà a cura della dr.ssa Maria Grazia Berardi,  project manager CNA Lombardia partner del Consorzio Simpler EEN  

 

Per partecipare all'incontro è necessario completare la registrazione alla piattaforma LombardiaPoint e successivamente iscriversi all'incontro.

Nei giorni precedenti l’incontro tutti gli iscritti riceveranno via email il link utile al collegamento via Zoom.

News n.9/2024 IL RUOLO STRATEGICO DELLE COMUNITÀ ENERGETICHE PER LE IMPRESE E IL TERRITORIO - SECONDO INCONTRO DI APPROFONDIMENTO
Servimpresa informa che lunedì 11 marzo 2024 alle ore 15.00 si svolgerà online il secondo appuntamento con il desk operativo e di approfondimento gratuito, organizzato dalle Camere di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia, in collaborazione con DINTEC - Consorzio per l'innovazione tecnologica, rivolto alle imprese e al territorio.
 

Massimo Carbone – Esperto Dintec sulle normative sulle CER – continuerà l’esposizione del nuovo decreto sulle CER (Comunità Energetiche Rinnovabili) entrato in vigore lo scorso 24 gennaio 2024, alla luce delle Linee operative del 23 febbraio 2024. L’intervento vuole costituire un momento di approfondimento sui concetti chiave dell’efficienza e del risparmio energetico, cercando di approfondire gli elementi più rilevanti da considerare per costituire le CER.

La transizione energetica rappresenta un passaggio fondamentale verso un futuro sostenibile e basse emissioni di carbonio. In questo contesto, le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) emergono come un modello innovativo e partecipativo per affrontare le sfide legate alla produzione e al consumo di energia pulita. Uno degli elementi chiave delle CER è che pongono l’accento sulla produzione di energia da fonti rinnovabili. Questo approccio contribuisce a ridurre l’impatto ambientale e promuove anche una maggiore  autosufficienza e resilienza delle comunità locali. Inoltre, la partecipazione attiva dei membri della CER nelle decisioni relative all'energia favorisce un senso di responsabilità condiviso e di
consapevolezza ambientale.
 

Pagine

Non è stato creato alcun contenuto per la prima pagina.