Benvenuto su Servimpresa - Camera di Commercio di Cremona
News
Servimpresa informa che la Camera di Commercio di Cremona, in collaborazione con le Camere di Commercio di Bergamo, Como-Lecco, Varese e Lario Sviluppo Impresa e con il supporto tecnico di Ecocerved, organizza per martedì 12 dicembre, dalle ore 9.30 alle 12.30, l'ultimo del ciclo di tre webinar tematici gratuiti in materia di ambiente, rifiuti e sostenibilità dal titolo "ATTIVITÀ EDILE E GESTIONE DEI RESIDUI E DEI RIFIUTI PRODOTTI"
Il webinar è finalizzato a chiarire obblighi e adempimenti di questo settore e per indirizzare l’attenzione verso l’opportunità di migliorare le procedure produttive e tecnico amministrative per il riciclo dei rifiuti da costruzione e demolizione e dei materiali da scavo.
Scarica la locandina da cui è possibile iscriversi all'incontro (formato pdf - 1928 kB)
Servimpresa informa che la Camera di Commercio di Cremona organizza per martedì 12 dicembre 2023, dalle 15.00 alle 16.15, l'incontro gratuito di Eccellenze in Digitale "LA COMPLIANCE: CYBERSECURITY, SICUREZZA AZIENDALE E DEI CLIENTI PARTENDO DALLE NORMATIVE"
Usare gli strumenti web richiede il rispetto di alcune regole fondamentali per garantire la correttezza dei comportamenti online e la sicurezza di dati e di informazioni relativi all'azienda e all'utente. In questo webinar si affronterà il tema della "compliance" (conformità legale), in modo da fornire le basi formali per il rispetto delle normative e garantire la sicurezza dei dati all'interno della propria attività e nelle azioni quotidiane.
LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA
ISCRIVITI QUI
(è possibile selezionare più date e richiedere un appuntamento personalizzato)
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc7QbPtJ61qbgES9L992FCJcZJ9I7gJxeISgp5fVTTJhVWQ1g/viewform
A CHI È RIVOLTO?
I webinar di Eccellenze in Digitale sono rivolti alle imprese della provincia di Cremona. L’obiettivo del progetto è quello di migliorare le competenze di tutte le figure che lavorano all'interno delle PMI, che siano imprenditori, dipendenti o tirocinanti, per favorire un utilizzo consapevole ed efficace del marketing digitale.
Oltre alla partecipazione gratuita ai seminari le imprese potranno usufruire di incontri individuali personalizzati su prenotazione scrivendo a innovazione@cr.camcom.it.
Prima di avviare un percorso in chiave 4.0 è importante conoscere il livello di digitalizzazione di partenza della propria impresa. A tale scopo i PID hanno progettato uno strumento di assessment digitale per capire il livello di digitalizzazione interno all’impresa: il SELFI4.0 è un assessment on line che l’impresa può compilare in completa autonomia, che restituisce automaticamente un report sintetico sul posizionamento dell’impresa rispetto ai processi produttivi oggetto di indagine.
Scarica la locandina dell'assessment da dove è possibile procedere alla registrazione (Formato pdf - 95 kB)
Servimpresa informa che dal 6 dicembre 2023 sarà possibile presentare le domande a valere sull’avviso pubblico che definisce i criteri e le modalità per la concessione dei contributi alle micro, piccole e medie imprese per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, misura del PNRR a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzata in collaborazione con Unioncamere in qualità di soggetto attuatore.
L’avviso pubblico definisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle PMI per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento, forniti sotto forma di tutoraggio e per i servizi di certificazione della parità di genere.
Beneficiarie delle agevolazioni sono le PMI con sede legale e operativa in Italia, iscritte nel Registro delle imprese e attive. Sono previste due linee di agevolazioni:
a) per l’assistenza tecnica e accompagnamento è prevista l’assegnazione di un contributo per ciascuna impresa fino a 2.500 euro sotto forma di servizi (supporto all’utilizzo dei tools informativi, azioni di affiancamento erogate da esperti appositamente selezionati per l’implementazione del Sistema di gestione per la parità di genere, per il monitoraggio degli indicatori di performance e la definizione degli obiettivi strategici e per la pre-verifica della conformità del Sistema di Gestione). Tali servizi sono finalizzati a trasferire alle imprese beneficiarie competenze specialistiche e strategiche per la certificazione della parità di genere.
b) per il rilascio della certificazione è prevista l’assegnazione di contributi fino a 12.500 euro per impresa, in relazione alla dimensione, sotto forma di servizi di certificazione della parità di genere erogati dagli Organismi di certificazione iscritti nell’apposito Elenco.
I contributi verranno concessi con procedura valutativa con procedimento a sportello, in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda a partire dalle ore 10:00 del 6 dicembre 2023 alle ore 16:00 del 28 marzo 2024, salvo un anticipato esaurimento delle risorse disponibili.
Le informazioni sull’avviso e sul Sistema di certificazione della parità di genere sono disponibili sul sito www.certificazione.pariopportunita.gov.it
Servimpresa informa che martedì 5 dicembre alle ore 9.30 si terrà il webinar gratuito "Lettera di credito e garanzie bancarie: procedure di apertura, utilizzo e redazione della documentazione" organizzato dal sistema camerale lombardo, in collaborazione con la rete europea Enterprise Europe Network (EEN).
Relatore: Marco Bertozzi
L'iscrizione è obbligatoria previa registrazione sulla piattaforma LombardiaPoint.
Gli incontri si svolgeranno tramite piattaforma Zoom e gli iscritti riceveranno, con apposita mail, il link per il collegamento.
Scarica la locandina dell'evento (Formato pdf - 308 KB)
Servimpresa informa che giovedì 30 novembre dalle ore 15.00 alle ore 17.00, si terrà un desk di approfondimento organizzato dalle Camere di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia, in collaborazione con Dintec, nell'ambito del progetto "Transizione energetica".
L’incontro, su prenotazione, darà la possibilità di discutere ed approfondire, con esperti tecnici, quali possono essere le azioni per avviare interventi di transizione energetica, ma anche chiarire dubbi su come costituire una Comunità Energetica Rinnovabile (CER), inclusi i vantaggi e gli incentivi disponibili.
Si allega il form per l'iscrizione all'iniziativa e per l'invio di quesiti da sottoporre all'esperto https://forms.gle/2ie55osSvg1YR4S76
Sono disponibili 15 posti, pertanto le adesioni verranno accettate in ordine cronologico di arrivo.
Pagine
Non è stato creato alcun contenuto per la prima pagina.